Ultima modifica: 5 Gennaio 2023

BIBLIOTECA: ARCHIVIO ATTIVITA’

Concorso di disegno, tecnica acquarello, V classi – scuola Galilei

Ivan, Anna e Beatrice sono i tre vincitori del concorso di disegno ad acquarello promosso dalla biblioteca scolastica nelle tre quinte classi. Nella Giuria c’era un esperto d’eccezione: Davide Aaron Angeli del Mart!

Incontro con Alidad Shiri e Gina Abbate

Lunedì 14 maggio presso la Biblioteca della scuola Negrelli, abbiamo avuto il piacere di ospitare Alidad Shiri e la sua ex-insegnante Gina Abbate, autori di “Via dalla pazza guerra“, il racconto della sua odissea personale in viaggio dall’Afghanistan a Merano, dove approdó 13 anni fa, ancora ragazzino. Laurendo, giornalista e attivo sul fronte dell’accoglienza ai profughi, malgrado la sua fitta agenda, ha accettato di venire a raccontare la sua storia agli alunni della classe IIB della scuola media Negrelli ed alla V TN della scuola Galilei che hanno letto il suo libro. Senza saperlo, l’aula che ora ospita la biblioteca era la sua aula ed ha ritrovato persino uno dei suoi professori! L’emozione é stata tanta. Grazie ragazzi, insegnanti e soprattutto grazie ad Alidad ed alla prof.ssa Abbate che ci hanno dedicato due splendide ore! E ricordiamo il messaggio piú importante che ci ha voluto dare: SEGUITE I VOSTRI SOGNI!

FINALE DEL TORNEO DI LETTURA 2017/18

Complimenti alla classe II A della nostra Negrelli per essersi aggiudicata

la finale del torneo cittadino! Domande, giochi, contestazioni… non è mancato nulla, ma soprattutto:

il libro é molto piaciuto ed è stato un gran piacere conoscerne l’autore, Tommaso Percivale!

Incontro con l’artista Alessandro Sanna, in occasione della pubblicazione del libro “Ho perso la  testa per Merano” 

21 marzo: Giornata Mondiale della Poesia

E noi ci siamo attrezzati!

Proprio in questo giorno apre i battenti la mostra delle poesie dorsali create dai ragazzi della III E

affiancati dal professor Soldani e dalla bibliotecaria Susanna.

Tutte le classi sono invitate a visitarla, a leggere le poesie ed a scegliere e votare la più apprezzata!

Vi aspettiamo numerosi e un grazie ai poeti di III E: la biblioteca non è mai stata così bella!