Ultima modifica: 18 Maggio 2022

Bimbimbici Merano

Domenica 22 maggio andrà in scena, per la prima volta a Merano, la Bimbimbici, una pedalata in sicurezza organizzata dal Comune di Merano in collaborazione con FIAB, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con l’intento di promuovere l’uso dei mezzi a pedali. La partecipazione è gratuita.

Bimbimbici è una manifestazione nazionale promossa da FIAB e patrocinata dai Ministeri della Transizione Ecologica e dell’Istruzione per diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi/e. Sostengono l’evento anche la Società Italiana di Pediatria, Anci, Euromobility e Confindustria-Ancma. La manifestazione consiste in una pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine rivolta a bambini/e e ragazzi/e, ma aperta a tutta la cittadinanza. 

La città di Merano ospiterà la Bimbimbici, per la prima volta, domenica 22 maggio. “La nuova fiaba della bicicletta”: questo è il sottotitolo della manifestazione: per vivere insieme una domenica… da favola in sella alla propria bici, bambini e bambine partecipanti sono invitati/e a travestirsi da personaggi della fiabe.

La manifestazione è stata presentata oggi in municipio. “Si tratta – hanno sottolineato Zeller e Albieri, di un’occasione di festa aperta a tutti coloro, grandi e piccini, che amano la bicicletta. Con questa iniziativa vogliamo incoraggiare la popolazione a usare i mezzi a pedali per gli spostamenti urbani e allo stesso tempo ribadire ciò che vogliamo: una città più sicura, e più vivibile, che conceda maggior spazio alle persone e a scelte di vita più sostenibili e più sane”.

Partenza da piazza della Rena

Il ritrovo dei/delle partecipanti è previsto fra le ore 9:45 e le ore 10 in piazza della Rena. Bambini e bambine dovranno essere accompagnati/e dai loro genitori.

Il percorso

Da piazza della Rena il corteo – sotto la scorta della Polizia locale che accompagnerà i/le ciclisti/e per tutto il tragitto – si muoverà lungo corso Libertà, via Cassa di Risparmio, via Galilei, passando per porta Venosta e via delle Corse fino a piazza Teatro per poi raggiungere, attraverso il viale delle Terme, il parco Sissi. 

Gelati e giochi

Ad attendere i/le partecipanti al parco Elisabetta ci saranno il carretto dei gelati e i giochi del VKE, l’associazione per i campi da gioco e la ricreazione, che pure ha aderito all’iniziativa. A distribuire i gelati a bambini e bambine saranno la stessa vicesindaca Zeller e l’assessora Albieri.

https://www.comune.merano.bz.it/it/BimbimBici_a_Merano_il_22_maggio

dott.ssa Claudia Tomio

Amtsdirektorin  Direttrice d’ufficio