Ultima modifica: 29 Agosto 2023

Bullismo e Cyberbullismo

Nella scuola e nelle singole classi si creano spesso dinamiche di gruppo in cui ragazze/i vengono presi di mira dai compagni, subendo offese, denigrazioni e atteggiamenti irrispettosi. Il fenomeno della prevaricazione sistemica ha diversi nomi; a seconda del contesto si parla di bullismo, cyberbullismo o mobbing.

La scuola si impegna a contrastare  le dinamiche di gruppo che sfociano in comportamenti di aggressività fisica e verbale e le dinamiche di esclusione sociale e quelle di creazione di diversi ruoli quali aggressori, spettatori e vittime.

IC Merano 2, Prevenzione e contrasto al BULLISMO e CYBERBULLISMO

L. 71/2017

Linee Orientamento MIUR

Siti Utili:

  • Generazioni Connesse  portale è dedicato al contrasto al fenomeno del cyber bullismo nell’ambito dell’iniziativa Safer Internet Centre coordinato dal MIUR.

  • https://miur.gov.it/bullismo  Pagina MIUR riassuntiva con riferimenti a temi e azioni e link.

  • https://www.piattaformaelisa.it/ Piattaforma ELISA Formazione in e-learning degli Insegnanti sulle Strategie Anti-bullismo nasce grazie alla collaborazione  tra il MIUR-Direzione generale per lo studente e il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.